Cosa invidiava Gustav Klimt di Egon Schiele? Dove nacque Schiele e qual era il suo legame con Krumlov, nella Repubblica Ceca? Quali temi lo preoccupavano? Quando e come morì? Dove è sepolto?

Nato Egon Leo Adolf Ludwig Schiele il 12 giugno 1890 a Tulln an der Donau , figlio di un capostazione, divenne uno dei più importanti pittori dell’Espressionismo. Aveva tre sorelle e sua madre era originaria di Krumlov, nella Boemia meridionale . Di conseguenza, gli piaceva trascorrere del tempo lì. Aveva un rapporto stretto con la sorella più giovane, Gertie , che gli faceva da modella quando lui era ancora un pittore. Suo padre morì di sifilide quando Egon aveva 15 anni. Il suo padrino e zio Leopold Czihaczek divenne quindi il suo tutore e protettore.

Carriera artistica

Quando iniziò a disegnare, inizialmente si occupò di ferrovie, il che non sorprende visto che crebbe alla stazione ferroviaria di Tulln. All’età di 16 anni fu accettato all’Accademia di Belle Arti di Vienna , ma la rigida routine quotidiana sotto la guida del professor Christian Griepenkerl non lo soddisfaceva, così lasciò l’accademia dopo due anni e fondò il proprio gruppo di Nuova Arte . Era entusiasta di Gustav Klimt e nel 1907 ebbe il suo primo incontri personali. Klimt divenne il suo amico e mentore paterno . Riuscì anche a convincere il critico d’arte Arthur Roessler del suo talento. Influenzato da Max Oppenheimer, si allontanò dall’Art Nouveau e si avvicinò all’Espressionismo . I temi di Schiele erano la sessualità e la morte, che esprimeva con i colori nei suoi dipinti. Klimt una volta disse che lo invidiava per il modo in cui rappresentava questa espressione negli occhi delle persone nei suoi dipinti. Adottò la musa di Klimt, Wally Neuzil. Diventò la modella e l’amante di Schiele. Con lei si trasferì a Krumlov e lì vissero un matrimonio sfrenato.

Anche le visite dei bambini allo studio di Schiele non erano approvate. I due si trasferirono quindi a Neulengbach, dove Schiele fu brevemente imprigionato per disegni indecenti di minori. La sua cattiva reputazione lo precedeva, ma tornato a Vienna, Gustav Klimt lo aiutò a stabilire contatti con collezionisti e galleristi, come l’industriale August Lederer.

Grandi successi all’ombra della guerra

Schiele ottenne un grande successo. Nel 1912 si trasferì in un nuovo studio in Hietzinger Hauptstraße, dove visse fino alla sua morte nel 1918. A causa della Prima Guerra Mondiale , Schiele fu chiamato a prestare il servizio militare . Prima di essere trasferito a Praga , sposò la borghese Edith Harms, che viveva di fronte allo studio con la sorella Adele . Voleva tenere il suo amante Wally Neuzil , ma entrambe le donne erano contrarie al triangolo amoroso . Wally andò al fronte come primo soccorritore, dove morì di scarlattina.

Schiele tornò a Vienna nel 1917, dove lavorò come impiegato e poté disegnare a margine. Quando Gustav Klimt morì il 6 febbraio 1918, Egon Schiele disegnò diversi ritratti dei suoi defunti. La carriera di Schiele decolla nel 1918. La 49esima mostra della Secessione di Vienna fu dedicata a lui. Espose quadri ormai famosi come “Edith Schiele seduta” o “Coppia umana accovacciata” (la famiglia) e altri dipinti e disegni. La sua stella era in ascesa e stava per farsi un nome.

Nell’autunno del 1918, Egon Schiele, come molti altri, si ammalò di influenza spagnola e morì a causa della pandemia il 31 ottobre 1918 all’età di soli 28 anni . Sua moglie Edith, incinta di sei mesi, morì tre giorni prima di lui. Entrambi furono deposti in una tomba dedicata in suo onore nel cimitero di Ober-St-Veiter .

Le opere di Schiele nel presente

Oggi, i dipinti di Schiele sono ambiti in tutto il mondo e raggiungono prezzi altissimi alle aste. Per citare solo un esempio: Sotheby’s ha venduto all’asta Case con lino coloratonel 2011 per circa 27,6 milioni di euro. Le sue opere includono molti nudi femminili, autoritratti, ma anche dipinti di paesaggi. La più grande collezione di Schiele al mondo si trova al Leopold Museum, ma puoi incontrare Schiele anche al Belvedere e all’Albertina.

Suggerimento per il Time TravelUna visita a Tulln, la città in cui nacque Schiele, è altamente consigliata. Tulln è raggiungibile in treno da Vienna in 20 minuti, troverai la casa natale di Schiele direttamente alla stazione ferroviaria principale e uno speciale percorso sulle orme di Egon ti condurrà attraverso la città fino al Museo Schiele sulla Donaulände.

Fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Egon_Schiele_photo.jpg?uselang=de

Condividi questo post:

Altri incarichi: